Salta al contenuto
MyHomeDomotica – RenderCAD domotica Logo MyHomeDomotica – RenderCAD domotica Logo
  • home
  • domotica
    • progetto
    • ambiente
    • impianti
    • tecnologia
    • software
    • agevolazioni
  • controllo
    • termoigrometrico
    • illuminazione
    • consumi
    • videosorveglianza
    • ingressi
    • audio-video
    • meteo
  • accesso
    • locale
    • remoto
  • HomeSeer dealer
    • progettisti
    • installatori
  • preventivi
  • Italiano
  • Inglese

Slide Homeseer 864,42 MHz Z-Wave compatibilità con altri protocolli come Isteon, X10, UPB e PCL-BUS Homeseer 864,42 MHz Z-Wave compatibilità con altri protocolli come Isteon, X10, UPB e PCL-BUS

la tecnologia Z-Wave

Negli ultimi anni la radiofrequenza è la tecnologia maggiormente utilizzata per la trasmissione di segnali in campo domotico poiché fornisce una soluzione conveniente ed economica per la realizzazione di una rete domestica o in piccoli uffici. Il sistema che noi proponiamo si basa sul software HomeSeer che costituisce per mezzo di un controller hardware oppure un semplice pc il centro elaborativo del sistema.

Il protocollo di trasmissione dati tra l’unità centrale ed i sensori, maggiormente utilizzo, è Z-Wave ma il sistema presuppone la compatibilità con altri protocolli come Isteon, X10, UPB e PCL-BUS. Tale protocollo è ottimizzato per essere affidabile ed offrire una bassa latenza nell’invio di piccoli pacchetti ad una velocità di circa 100Kbps.

Z-Wave è un protocollo di comunicazione wireless operante su una radiofrequenza a bassa potenza progettato specificamente per applicazioni di controllo, monitoraggio e lettura dello stato in ambienti residenziali e commerciali  ed utilizzato da circa 250 produttori diversi nel mondo.  E’ secondo noi la migliore soluzione disponibile sul mercato in grado di automatizzare e trasformare la tua casa in un edificio intelligente.

Maturo, collaudato e ampiamente distribuito (con oltre 35 milioni di prodotti venduti in tutto il mondo), Z-Wave è di gran lunga il leader del mercato mondiale nel controllo wireless, portando i prodotti “intelligenti” a prezzi accessibili, affidabile e facile da usare per molti milioni di persone in ogni aspetto della vita quotidiana. In Europa la frequenza di comunicazione del protocollo Z-Wave è di 864,42 MHz.

Per uno sguardo più completo alla tecnologia Z-Wave e per saperne di più sul ruolo di Z-Wave come chiave tecnologica abilitante per l’Internet delle cose e degli oggetti connessi, puoi visitare il sito z-wave alliance

Ogni dispositivo/sensore Z-Wave riceve o invia segnali all’unità centrale dove risiede il software, cuore del sistema domotico, che dopo aver convogliato i diversi dati provenienti anche da altre fonti con caratteristiche differenti (per esempio noi preferiamo utilizzare sensori termo-igrometrici di comprovata solidità e che utilizzano trasmissione di frequenza a 433MHz) procede al monitoraggio e controllo di tutti gli eventi creati per l’automazione della casa intelligente.

Di ultima generazione sono i dispositivi Z-Wave Plus.
Z-Wave Plus ™ è un nuovo programma di certificazione progettato per aiutare i consumatori a identificare i prodotti che sfruttano piattaforma hardware Z-Wave di recente introduzione ‘Next Gen’, noto anche come serie 500 o 5 ° Generazione Z-Wave. I prodotti Z-Wave Plus Inoltre dispongono di una serie selezionata di caratteristiche e funzionalità che migliorano l’esperienza dell’utente finale in grado di realizzare impianti Z-Wave ancora più veloci e più facili da installare e configurare. Le nuove funzionalità sono molteplici, tra cui una maggiore gamma, durata prolungata della batteria, Over The Air (OTA l’aggiornamento), canali RF supplementari e più – che sono tutti completamente compatibile con i prodotti Z-Wave esistenti

A questo indirizzo Z-Wave Device Library è possibile controllare le caratteristiche tecniche dei dispositivi che utilizzano questa tecnologia per la trasmissione dei dati

A questo indirizzo Z-Waveit è possibile acquistare i dispositivi Z-Wave e adesso anche quelli Z-Wave Plus

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • DomoBlog

Contatti

RenderCAD S.r.l.
Via Monte Fumaiolo 17-19
05018 Orvieto TR
info@rendercad.it

Contatti

tel. +39 0763 450187
cell.+39 339 3367784
fax. +39 06 23312727
rendercad@pec.it

Orari Apertura

Lunedì – Venerdì
9:00-13:00, 15:00-19:00
Copyright © RenderCAD® srl - P.IVA 01235480553 - via Monte Fumaiolo 17-19 05019 Orvieto TR - Italia - tel. +39 0763 450187 - fax +39 06 23312727 - email: domotica@rendercad.it
Page load link
I cookie aiutano www.rendercad.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetta Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Torna in cima